Credits: Lito LeafArt
Fornisco consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia per adulti e adolescenti. Nel mio approccio utilizzo diversi tipi di tecniche e strumenti, a seconda del problema presentato e degli obiettivi della persona.

Principali campi d‘intervento
- Disturbi del comportamento alimentare (anoressia e bulimia nervosa, disturbo da binge eating)
- Disturbi emotivi e comportamentali in adolescenza
- Ansia, fobie e attacchi di panico
- Elaborazione del lutto
- Depressione
- Relazioni (lavoro, coppia, famiglia)
- Disturbi della personalità
- Ritiro sociale
- Autostima e orientamento personale
- Comunicazione assertiva
I colloqui clinici si possono svolgere in lingua italiana o inglese, sia in presenza che online.
Il mio approccio
Esistono tanti modelli teorici su cui si fondano diverse psicoterapie, non ne esiste una più giusta di altre: ciascun terapeuta, come ciascun paziente, sente semplicemente più “calzanti” o “suoi” alcuni approcci rispetto ad altri. Credo da sempre nella formazione e nell’aggiornamento del proprio lavoro, sia per quanto riguarda le tecniche, sia, soprattutto, per quando concerne l’atteggiamento, la comprensione e il tipo di sguardo che si può rivolgere ad un sintomo o una sofferenza.La mia prima “casa” è stata la terapia cognitivo-comportamentale standard, per poi arricchirsi, durante la costante crescita professionale, di nuovi strumenti e modelli all’interno di quelle che sono chiamate terapie della “terza ondata” del cognitivismo. In particolare ho sentito più “miei” gli approcci della Schema Therapy, di cui oggi sono Terapeuta Individuale Certificato dalla International Society of Schema Therapy e della Compassion Focused Therapy, di cui sono terapeuta formato e riconosciuto da Compassionate Mind Italia.